Sai riconoscere quando la stanchezza è normale e quando è bene parlarne col pediatra?

Stanchezza e carenze nei ragazzi in crescita

In quale momento dell'anno i ragazzi sono più esposti alla stanchezza legata alla crescita?

💡 Spiegazione:
i

La fine dell'inverno è un momento in cui possono sommarsi carenze di vitamina D per ridotta esposizione al sole, maggiore spesa energetica per la crescita e abitudini alimentari meno equilibrate.

Quale carenza è spesso associata alla stanchezza nei ragazzi?

💡 Spiegazione:
i

La carenza di ferro e di vitamina D sono tra le più comuni e possono contribuire alla sensazione di affaticamento e spossatezza.

Perché un ragazzo in crescita può sentirsi più stanco?

💡 Spiegazione:
i

Il processo di crescita richiede un grande consumo di energia per costruire massa ossea, muscolare e per i cambiamenti ormonali.

Quando è bene consultare il pediatra per la stanchezza?

💡 Spiegazione:
i

La stanchezza che dura a lungo, senza causa evidente e che impedisce al ragazzo di svolgere le normali attività va sempre approfondita.

Quale tra queste abitudini è utile per contrastare la stanchezza?

💡 Spiegazione:
i

Una dieta completa e una buona esposizione alla luce naturale aiutano a mantenere i giusti livelli di energia.

Quiz Completato!

Se tuo figlio appare spesso stanco o vuoi un consiglio su come prevenire carenze legate alla crescita, prenota un video consulto o una visita: possiamo valutare insieme come supportarlo al meglio.

Prenota una Consulenza

Prenota la tua visita