Quando iniziare il divezzamento? Segnali e competenze

Quando iniziare il divezzamento? Segnali e competenze

Perché oggi si parla più correttamente di divezzamento?

💡 Spiegazione:
i

Il termine "divezzamento" indica un passaggio graduale ai cibi solidi, mentre "svezzamento" suggerisce la privazione del latte (il "togliere" un vizio) che invece continua a essere importante.

Quale abilità motoria è fondamentale perché il bambino sia pronto a iniziare il divezzamento?

💡 Spiegazione:
i

La capacità di stare seduto con minimo supporto e di mantenere la testa dritta è essenziale per la sicurezza durante il pasto.

Perché il riflesso di protrusione della lingua deve scomparire prima di iniziare il divezzamento?

💡 Spiegazione:
i

Il riflesso di protrusione serve al neonato per proteggersi dai corpi estranei nei primi mesi. Quando diminuisce, il bambino può iniziare a gestire cibi diversi dal latte.

Per iniziare il divezzamento in sicurezza, il bambino deve:

💡 Spiegazione:
i

Mantenere il capo dritto è fondamentale per evitare rischi di soffocamento e per favorire una corretta deglutizione.

Quale segnale indica che il bambino è pronto ad avvicinarsi ai cibi solidi?

💡 Spiegazione:
i

Il bambino che guarda incuriosito gli adulti a tavola e tende ad aprire la bocca è un segnale che sta sviluppando l'interesse e la prontezza per iniziare il divezzamento.

Quiz Completato!

Ottimo! Osservare i segnali e le competenze del tuo bambino è il primo passo per iniziare il divezzamento con serenità. Vuoi un confronto con il pediatra? Prenota un video consulto o una visita: insieme troviamo il momento giusto per iniziare.

Prenota una Consulenza

Prenota la tua visita